L'importanza della sorveglianza sanitaria per la prevenzione delle malattie professionali

La sorveglianza sanitaria, che include test come l'audiometria e la spirometria, svolge un ruolo essenziale nella prevenzione delle malattie legate al lavoro. Attraverso questi controlli periodici, i lavoratori possono essere monitorati per individuare precocemente eventuali problemi di salute causati dall'esposizione a sostanze nocive o da condizioni lavorative rischiose. In questo modo, è possibile intervenire tempestivamente con misure preventive e protettive per ridurre il rischio di sviluppare patologie croniche o acute legate all'ambiente lavorativo. La sorveglianza sanitaria non solo protegge la salute dei lavoratori, ma contribuisce anche a migliorare le condizioni di sicurezza sul luogo di lavoro e a promuovere una cultura della prevenzione all'interno delle aziende. È pertanto fondamentale che le imprese garantiscano ai propri dipendenti accesso a controlli medici regolari e completi, in conformità con le normative vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.